OTISOPSEOTREBOR - Benvenuti nel sito web di Roberto Esposito! Ricarica la pagina per vedere ogni volta un header diverso! - Per tornare alla versione normale clicca con il tasto sinistro del mouse su questo link: www.robertoesposito.com
Questa estate sia il Governo che i cittadini si sono lasciati andare in modo irresponsabile, pensando di poter vivere di rendita dopo il lockdown e cullandosi sulla stampa straniera che elogiava il modello italiano. A settembre, quindi, tornare a misure troppo stringenti è sembrato inaccettabile dal popolo e irragionevole dalla... Read More
Ieri ho compiuto 35 anni e mi sono reso conto che l’umanità è in stallo, perché per ogni passo in avanti c’è sempre un ritorno di teorie che credevamo ormai superate. Quindi ci ritroviamo con gente infelice perché alcuni si rifiutano di seguire le regole e le indicazioni scientifiche, e... Read More
Dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni un affidamento diretto di 30.000 euro alla società di Vittorio Brumotti, inviato di Striscia la Notizia, per girare uno spot video del Cilento. Nulla da ridire su Brumotti, che farà sicuramente bene il suo mestiere, o sull’importo dell’incarico, equo per... Read More
Il 6 marzo mi sono chiuso in casa e sono rimasto in totale solitudine e isolamento per 95 giorni. Ho scelto di affrontare il lockdown con un approccio strategico e una dedizione militare per mettermi alla prova con sfide sempre più difficili: nuova routine per allenarmi e rafforzare il... Read More
Dopo quasi 30 anni di dittatura incontrastata, con un solo uomo al potere dal 1966, lo scorso anno il Malawi è riuscito ad ottenere il diritto ad elezioni democratiche: nel profondo cuore dell’Africa, circa 20 milioni di cittadini hanno dato voce al proprio desiderio di riscatto dopo che lo 0,2%... Read More
Nei giorni scorsi ho fatto qualche story per parlare di Immuni, la nuova app del Ministero della Salute per tracciare i contagi da Coronavirus, e ho scoperto con sorpresa che su oltre 1000 partecipanti al mio sondaggio su Instagram circa un terzo non ha intenzione di scaricare l’app sul proprio... Read More
Si dice che ogni crisi genera opportunità, e una crisi come l’emergenza Coronavirus non l’avevamo mai vista prima. Quindi, dovendo rispettare le misure di sicurezza, ho deciso di togliermi qualche curiosità e verificare due cose durante la quarantena. La prima, a livello personale, scoprire se ero effettivamente in grado di... Read More
Certe volte mi dimentico che siamo in quarantena. Sembra che tutti questi giorni siano solo una lunga domenica. Mi guardo allo specchio e mi fermo a pensare a quello che devo fare oggi, ai posti in cui devo andare, agli appuntamenti, alle persone che incontrerò. E poi alle risate... Read More
Credo che l’Italia stia gestendo bene l’emergenza sanitaria, nonostante errori, scelte confuse e tempi sbagliati. D’altronde, se così non fosse, non staremmo affrontando la più grande emergenza del Paese dalla seconda guerra mondiale. Ma di questo ne hanno già parlato tutti, io invece voglio ragionare sul lungo periodo per capire... Read More
“Adda passà ‘a nuttata!” è l’espressione della Napoli Milionaria che racchiude tutta la filosofia di un popolo, la sua tenacia e la voglia di resistere aspettando che questo momento finisca. Eppure, a me non è mai piaciuta troppo. È un’espressione contenuta che mi trasmette un senso di passività e... Read More